genitori



Ho letto e accetto le condizioni della Privacy Policy

03/13/2019
i nuovi docenti I nuovi docenti: coraggiosi e vincenti. I nuovi docenti coraggiosi e vincenti Tiziana Cristofari

I nuovi docenti: coraggiosi e vincenti.

I nuovi docenti coraggiosi e vincenti, crescono studenti incuriositi dalle attività scolastiche. La scuola non ha trovato la sua nuova identità, si educa alla competizione e […]
01/28/2019
adolescente Adolescente bocciata due volte per condotta nonostante gli ottimi voti: le si rimproverava di essere migliore della docente! Bocciata per due volte poi si laurea con 110 960x720

Adolescente bocciata due volte per condotta nonostante gli ottimi voti: le si rimproverava di essere migliore della docente!

Come è possibile che un’adolescente viene bocciata due volte per condotta, ma poi si laurea con 110? Fiducia e autostima rendono l’altro capace di fare qualsiasi cosa. […]
01/18/2019
urlare in classe Urlare in classe non serve: il maestro cattivo. bambini spaventati docenti cattivi tiziana cristofari

Urlare in classe non serve: il maestro cattivo.

Ecco perché urlare in classe non serve: il maestro cattivo. Ascoltando diversi bambini mi sono resa conto che la principale difficoltà relazionale riscontrata con i docenti […]
12/29/2018
genitori che amano senza amare Genitori che amano senza amare. Ecco come è possibile. Tiziana Cristofari pedagogista 173666 960x667

Genitori che amano senza amare. Ecco come è possibile.

I più piccoli sanno molte cose più degli adulti. Ogni giorno adolescenti e bambini ci insegnano l’importanza della comunicazione e della relazione attraverso il gioco e […]
12/10/2018
Lezioni pedagogista, pedagogia, pedagogista tiziana cristofari cosa fa la pedagogista Cosa fa la pedagogista e perché non si conosce. Lezioni pedagogiche tiziana cristofari 960x720

Cosa fa la pedagogista e perché non si conosce.

L’ignoranza pedagogica assolve tutti ma punta il dito sul bambino. Allora vediamo cosa fa la pedagogista e perché non si conosce. Cosa fa la pedagogista se lo […]
12/06/2018
sindrome di hikikomori. ecco come i nostri figli sprofondano nel web. Sindrome di hikikomori. Ecco come i nostri figli sprofondano nel web. Sindrome hikikomori Tiziana Cristofari e1546616142801

Sindrome di hikikomori. Ecco come i nostri figli sprofondano nel web.

Il termine ‘hikikomori’ è stato formulato dallo psichiatra giapponese Tamaki Saitō, per riferirsi al fenomeno di persone che hanno scelto di vivere estraniandosi dal mondo. Letteralmente […]
10/23/2014

Ecco come distruggiamo la mente dei nostri bambini

Sono una pedagogista-docente e mi occupo di formazione oramai da diversi anni. Troppo spesso però vedo una situazione che non posso più tacere, anche se non […]