Gentili colleghi Pedagogisti ed Educatori, vi chiedo di leggere, sottoscrivere e condividere questa mail che vorremmo arrivasse in massa ai Parlamentari. Come un fiume in piena […]
Ecco, di nuovo, ci siete cascati ancora una volta. E questa volta vi siete coalizzati con una petizione. Tutti: accademici della Crusca, linguisti, rettori di università, […]
La trasmissione Il Collegio andata in onda su Rai Due per quattro serate è stata molto utile per lanciare il messaggio pedagogico per eccellenza, ovvero cosa si […]
La natura umana è stabile e resiliente. Non c’è mai stata una reale epidemia di malattia mentale, c’è stata una definizione molto più sfumata di malattia […]
Capire cosa fare con le vaccinazioni non è solo una questione di salute fisica — anche se ovviamente prioritaria —, ma spesso è anche una questione […]
DSA e prove INVALSI, perché mentire? A cosa servono le valutazioni scolastiche se non a confrontare e paragonare fornendo così motivo di competizione continua agli alunni, […]
Da qualche giorno ho pubblicato un libro intitolato Bambini senza DSA: una realtà possibile! Come nascono, si prevengono e si superano i Disturbi Specifici dell’Apprendimento. Ho […]
Bambini senza DSA: una realtà possibile! Come nascono, si prevengono e si superano i Disturbi Specifici dell’Apprendimento. Doveva essere così. Dovevo scrivere di una ingiustizia continuamente […]
Il femminile e il maschile per par condicio sono usati indifferentemente in tutto l’articolo.Una delle richieste che i genitori mi pongono più spesso è quella di […]